6 au 11 Novembre : Voyage à FLORENCE
13 Novembre à 12 h : Cinéma avec Lara « Miracolo à Milano de Vittorio DE SICA, 1951
Dopo il successo internazionale di Ladri di biciclette e forte di ben due oscar per il miglior film straniero, De Sica vuole in qualche modo allontanarsi dall’approccio radicale alla realtà che ha caratterizzato le sue ultime opere, senza però rinnegarne l’urgenza sociale e la poetica. L’idea di Miracolo a Milano nasce dunque da questo azzardo: raccontare l’Italia della ricostruzione in tutta la sua durezza, attraverso un filtro allegro e spensierato.Il film si sviluppa come una favola e ruota attorno a Totò, un orfano cresciuto con amore da una vecchina. La donna scompare, lasciando il ragazzino da solo a vagare per Milano. Totò finisce per vivere in un accampamento di senzatetto alla periferia della città, stringendo amicizie e alimentando speranze…
14 et 15 Novembre : Pasta genovese avec Mariangela et Raphaela : 11 h 30 Centre Falque
20 Novembre : Atelier de version avec Martine à 10 h 30
20 novembre : Il Gattopardo avec Lea Spadari à 12 h (Attention car cette conférence était prévue le 13 a 10 h 30)
21 Novembre: CHORALE avec Astryd toute la journée
27 novembre : 12 h atelier de lecture avec Lara du Léo ACCIAIO, Silvia Avallone, 2010 Anna e Francesca, la mora e la bionda, sono inseparabili, le classiche amiche del cuore. Vivono a Piombino, in via Stalingrado, hanno tredici anni e sono bellissime, i loro corpi sono esplosi in maniera irriverente e loro si divertono a mostrarli e a farsi desiderare. Silvia Avallone esordisce con un romanzo bellissimo e coraggioso. Acciaio è ben scritto e coinvolgente. Il linguaggio immediato, le descrizioni brevi e precise che si alternano ai dialoghi vivaci e, soprattutto, la cura messa nella rappresentazione dei sentimenti creano un mondo in cui immergersi completamente.Il romanzo Acciaio ha lanciato la carriera della scrittrice Silvia Avallone, un grande nome della letteratura contemporanea italiana.o
28 novembre : journée linguistique avec Mariangela et Lara
Inscription obligatoire pour toutes ces activités / Conférence 13 € ou 98 € si totalité des conférences à l’année / Cours de cuisine 20 € / Journée linguistique : 36 €
Renseignements : 06.80.68.37.53 ou contact@asso-acci.com
