TOP
Actualités

AGENDA MAI 2025

8-11  mai         / viaggio linguistico:

15 mai 10 H  / laboratorio lettura Lara  :

LA PARANZA DEI BAMBINI, Roberto Saviano, 2016

È la storia di un gruppo di adolescenti decisi a conquistare Napoli. Un gruppo di fuoco – una paranza, appunto. Ragazzini che sfrecciando sugli scooter e sparando all’impazzata controllano strade e quartieri. Ragazzini che non hanno paura né del carcere né della morte, perché sanno che l’unica possibilità a loro disposizione è giocarsi subito la vita. Roberto Saviano, classe 1979, è autore del bestseller internazionale Gomorra (2006). Ideatore, autore e sceneggiatore dell’omonimo film (Grand Prix du Jury a Cannes 2008) e di Gomorra – La serie, distribuita in oltre 150 paesi. Dal 2006 vive sotto scorta in seguito alle minacce dei clan che ha denunciat

15 mai à 12 H /  conferenza Cinzia  : I Promessi Sposi La fuga di Renzo. L’ osteria della Luna piena. Pane e giustizia !

17 mai conférence Claire : 10 h 30 LES SAMNITES  /Les Samnites dans le Molise, un peuple italique puissant :
Les Samnites, puissants guerriers et très bons cavaliers, ont une place de choix parmi les peuples capables de vaincre les Romains. L’histoire des trois guerres Samnites de 343 à 290 av. J.-C. est bien connue. Cependant, la vie quotidienne de ce peuple, leurs habitats fortifiés et leur languesont plus difficiles à appréhender. Le Molise, région de collines, est au cœur du développement de cette civilisation pré-romaine. Temples,théâtres et nécropoles témoignent de cette culture Italique qui s’est enrichie de l’apport technique des Grecs et des Romains.

22 mai conferenza Lara :  10 h Cinéma

PANE E TULIPANI, Silvio Soldini, 1999

Il film racconta la storia di una donna apparentemente fragile, che a un certo punto della propria vita fa una scelta diversa e cambia esistenza.
È una riflessione romantica e malinconica sull’idea di convenzione e quotidianità, su come l’essere umano spesso sia costretto a vivere in una gabbia fatta di luoghi comuni, stereotipi e giorni tutti uguali.
La pellicola ha avuto un enorme successo, tanto da portarsi a casa ben nove premi David Di Donatello, tra cui quelli alla miglior regia e al miglior film.
Regista e sceneggiatore cinematografico attivo dall’inizio degli anni Ottanta, Soldini ha saputo costruirsi una posizione di primo piano nel cinema italiano, elaborando uno stile tanto atipico quanto riconoscibile. Temi ricorrenti sono il viaggio come momento di riflessione e di scoperta, e il caso come motore di un processo di ‘spostamento’ e di cambiamento interiore dei personaggi.

22 mai conferenza Cinzia 12 h : I Promessi sposi :  “Un terribile uomo. Di costui non possiam dare né il nome, né il cognome, né un titolo”; L
’Innominato. Il rapimento di Lucia

23 mai Capentras sortie journée cliquer ici  

24  mai Atelier cuisine spaghetti aux fruits de mer : 11 h 30 au Centre Falque

Participation : 13 € la conférence, 20 € l’atelier de cuisine.

INSCRIPTION OBLIGATOIRE PAR TELEPHONE AU 06.80.68.37.53 OU PAR MAIL : contact@asso-acci.com